Corso di PSICOLOGIA 2010/2011
28 novembre 2010
DOCENTI:
dr. Pier Bartolo PiovanoMedico e psicologo (esperto in psicogeriatria)
dott.ssa Anna Tamburini Torre
Giornalista
PROGRAMMA:
Abbiamo concluso un “primo ciclo” della durata 20 anni: ora risulta ardua impresa pensare, ritrovare nella memoria….visualizzare….la miriade di ARGOMENTI, TEMATICHE e PROBLEMATICHE trattate in tutto il periodo di vita della nostra UNITRE. Comunque….diamo per certo che non ci siamo mai annoiati! Di anno in anno le lezioni hanno sempre avuto uno spazio ampio e variegato in quanto a programmazione e proposte: a volte inedite e quindi del tutto nuove per gli studenti….ed anche per noi docenti; talvolta alcune lezioni sono riportate da programma di anni precedenti (argomenti “classici”…e/o di attualità socioculturale, curiosità…). Ma il fatto interessante è che alcuni argomenti nascono spontanei, quasi improvvisati ed imprevisti durante il procedere del corso (per suggerimento degli stessi studenti o proposti dalla docenza, od anche su disponibilità di ospiti invitati).
Quindi non abbiamo alcuna difficoltà a spaziare ancora nell’ambito ampio e sempre interessante della PSICOLOGIA, che, vogliamo ribadirlo, é scienza, é filosofia, é arte del pensiero, é maestra di vita e…quant’altro.
Pertanto una PROPOSTA di LEZIONI come PROGRAMMA indicativo di massima; il tutto sarà poi di volta in volta aggiornato anche in funzione della presenza di RELATORI esterni, graditi ospiti che Anna è solita ingaggiare e portare alla nostra attenzione.
Gli studenti “veterani” dovranno trovare spazio nel loro cervello per aggiungere, agli argomenti ed esperienze accumulate in anni precedenti, ulteriore materiale da elaborare ed immagazzinare; gli studenti “nuovi” partiranno, per così dire, da zero…..armati di curiosità e disponibilità a recepire, elaborare, a fare cultura insieme.
I temi trattati:
Come pensare da milionario: le chiavi del successo sono racchiuse nei nostri desideri più profondi e nei nostri sogni più elevati. Due milionari che si sono fatti da sé e autori affermati, si sono messi insieme per mostrare in modo estremamente chiaro e piacevole come spalancare la porta a un nuovo modo di pensare rivitalizzante…in grado di cambiare la nostra vita!
Psicologia della scrittura: un metodo di indagine sulla personalità dell’individuo. Ospite la professoressa Maria Lilla Cimini.
Il linguaggio del corpo: i segreti della comunicazione non verbale. Osservare le posizioni e i movimenti del corpo ci aiuta a comprendere meglio le persone, il carattere, lo stato d’animo e inevitabilmente ci porta a migliorare i rapporti con gli altri.
“Bon Ton”: un modo di vivere che aiuta a migliorare la qualità dell’esistenza ed arreca benessere. Ne parleremo con l’affermata esperta torinese Luciana Battistoni.
21 dicembre 2012 . Catastrofismo e fine dei tempi: ad un anno da quella data ne parliamo con esperti in campo giornalistico e letterario di settore.
Creare la nostra vita invece di viverla come viene!: Imparare a pensare con la nostra testa e ad assumerci la responsabilità delle azioni che intraprendiamo. Un percorso che ci spronerà a prendere in mano la nostra vita senza mezzi termini!
Timeline ( o linea del tempo): Molte persone non riescono a staccarsi dal passato, rimanendone imprigionate e influenzando tante volte in modo negativo il loro presente e futuro. Come uscirne? Lavorando con la Timeline si impara ad avventurarsi nella propria mente, rivisitare il passato, vivere il presente e pianificare il futuro.
Superare l’ansia: stress e ansia sembrano ormai elementi costitutivi della nostra vita, ai quali rassegnarci. Se vogliamo cambiar pagina si può . Gli strumenti e le tecniche per uscire dal giro vizioso esistono…basta conoscerli ed utilizzarli!
Dimagrire programmando l’inconscio: la neuropsicologia invece di metterci a dieta e spedirci in palestra fa appello ai nostri sensi (vista,udito, tatto) per programmare l’inconscio. Un metodo per dimagrire molto personalizzato che unisce la semplicità all’efficace sviluppo della fiducia in se stessi….il tutto mentre diventiamo sempre più snelli!
Corpo senza età, mente senza tempo: come cambiare atteggiamento nei confronti dell’invecchiamento. Un equilibrato programma che permette di aumentare le nostre potenzialità.
Psicologia dell’umorismo (il lato comico della mente): le emozioni della risata, come far emergere in noi l’allegria. Il buon umore è un fattore indispensabile per stare bene. Come essere felici…senza motivo!
Psicologia del lavoro: valori e significati dell’esperienza lavorativa. Problematiche correlate alla sospensione o al termine del percorso occupazionale.
Stampa