21° anno accademico UNITRE di Nichelino (2010/2011)
25 novembre 2010
UNITRE: si riparte con il 2° ventennio... tutti in carrozza!
di Pier Bartolo Piovano, Presidente Onorario Unitre di Nichelino
La consuetudine del messaggio di saluto per il nuovo anno accademico (il 21° per la precisione!) mi induce a qualche spunto fantasioso. Rivisitando quella sorta di “navigazione cartacea” delle mie annuali “prefazioni” dei primi vent’anni (vedi libretti verdi, che conservo tutti con cura), non mi sembra di avere mai utilizzato l’immagine del “treno” per rappresentare la nostra UNITRE.
“TUTTI IN CARROZZA”….. ove per “carrozza” voglio intendere la complessa struttura della nostra Istituzione con le sue attività programmate; ma soprattutto faccio riferimento alle popolazione di studenti che in questi anni sono saliti per il lungo viaggio sul “treno UNITRE”. Una popolazione di “ viaggiatori pendolari” (per dirla con un termine usuale) che possiamo, con una certa fantasia, suddividere in fasce, ma comunque utenti che hanno utilizzato questo strumento, in vario modo, nel corso dei 20 anni. Studenti che sono saliti “in carrozza” dall’inizio del percorso, che poi sono scesi e che magari in seguito sono risaliti o, altri, che sono saliti durante il percorso e poi sono rimasti sempre con noi; poi altri utenti che solo quest’anno hanno deciso o decideranno di salire in carrozza per la prima volta ad affrontare insieme con tutti noi il VIAGGIO dell’UNITRE.
Quindi il mio invito, nel titolo di premessa, ha proprio questa valenza: un appello a salire con noi poichè la partenza, oggi, ha un importante ed irripetibile significato: inizia il viaggio del 2° VENTENNIO! Come accennavo in precedenza, avremo accanto a noi AMICI/studenti vecchi e nuovi, persone che forse abbiamo avuto occasione già di incontrare per altri eventi della nostra città, ma anche persone non conosciute in precedenza, forse un poco timide, ma desiderose di esperienze e conoscenze nuove.
Quindi tutti insieme per un VIAGGIO NUOVO che in realtà è il “viaggio della cultura”, a cui però ognuno di noi potrà dare una valenza personale e particolare; da sempre io ho parlato di “avventura socio/culturale”….ecco, questo è in realtà un “viaggio “socio/culturale” che ci accingiamo ad intraprendere, all’insegna di quella ricetta che da anni prescriviamo: “Università delle tre età = Cultura + Umanità”.
Cultura, esperienza e conoscenza…ma vorrei aggiungere un altro parametro che quest’anno mi viene da segnalare ed enfatizzare: l’AMICIZIA. Parrebbe una banalità (daremmo per scontato che l’amicizia regna fra noi!). Eppure dobbiamo soffermarci ad individuarla e promuoverla come autentica emozione che nasce tra i nostri “banchi di scuola” dell’Unitre: nei confronti del vicino di banco nella lezione, verso coloro che non conoscevamo prima ma con cui abbiamo famigliarizzato nell’intervallo delle lezioni, nelle feste che organizziamo in varie circostanze, nella persona che ci chiede di farci compagnia nel percorso per l’andata e ritorno dalle lezioni (magari di sera). AMICIZIA come rapporto nuovo (o rinnovato) che vive nei tempi di attività dell’Unitre, ma che potrebbe perdurare a lungo anche fuori da tale contesto; amicizia come opportunità di raccontare e raccontarsi nelle vicende del quotidiano; amicizia nata nelle nostre aule, ma anche strumento per ritrovare e coltivare tradizioni etniche e culturali condivisibili; amicizia che può allargarsi dal rapporto “scolastico” a quello più ampio in ambito famigliare…..
AMICIZIA come progetto di vita, bagaglio prezioso ed inseparabile da portare con noi (e condividere con altri) nel nostro VIAGGIO….in CARROZZA!
Siamo saliti TUTTI in carrozza?? Il Presidente ha fischiato. Allora possiamo partire... La prossima fermata? Giugno 2011, quindi di tempo per stare insieme, in amicizia, ne avremo a volontà.
Buon viaggio!
Stampa