In tema di "RISORGIMENTO"

16 ottobre 2011

In attesa dei due EVENTI TEATRALI di Novembre, ecco l'articolo pubblicato sul giornale Nichelino Comunità:

CAVOUR & CO. AL TEATRO SUPERGA

"COSÌ È NATA L'ITALIA"
LA PIECE CHIUDE LE CELEBRAZIONI DEL 150°

Un doppio appuntamento, tra Nichelino e Moncalieri, per lo spettacolo teatrale “Così è nata l’Italia”, racconto risorgimentale in due atti, scritto da Roberto Favero: una “piece” dal tono sicuramente patriottico che va a chiudere i festeggiamenti per i 150 anni della nostra Patria. Dopo il successo registrato in primavera  al Teatro Carignano, una nuova versione verrà presentata giovedì 17 novembre alle ore 20,30 sul palco del al Teatro Superga (il giorno dopo al Teatro Matteotti di Moncalieri): sarà così possibile gustarsi questa rappresentazione in due atti e 196 quadri multimediali interpretati da attori (tra i quali nomi e volti noti ai nichelinesi) che vestiranno i panni di alcuni tra i protagonisti del Risorgimento: Pier Bartolo Piovano (nella foto) sarà Camillo Cavour, Giampiero Gola darà vita a Vittorio Emanuele II, Costantino Nigra verrà svelato da Mauro Farfaglia, mentre Mariella Vitale si presenterà come Flora Richelmy.
Per quanto riguarda la nostra città, c’è da segnalare che lo spettacolo (tra l’altro oneroso come allestimento e spese connesse) vede impegnate tre associazioni locali che si faranno carico della vendita dei biglietti sino ad esaurimento dei posti disponibili: l’UNITRE, l’Associazione “Nichelino Domani”, il Lions Club “Stupinigi 2001”.

Abbiamo anche ritenuto importante - dicono gli organizzatori - riservare circa 50 posti gratuiti per le due Scuole Superiori della nostra città: una seppur piccola rappresentanza di studenti e docenti (muniti di bandierine tricolori) che scenderanno alla fine dello spettacolo davanti al palco, sulle note dell’inno nazionale”.




Stampa