Corso di PSICOLOGIA 2011/2012
04 ottobre 2011
DOCENTI:
dr. Pier Bartolo PiovanoMedico e psicologo (esperto in psicogeriatria)
dott.ssa Anna Tamburini Torre
Giornalista
PROGRAMMA:
Durante l’inesauribile viaggio nell’UNIVERSO DELLA DISCIPLINA PSICOLOGICA, ogni anno prepariamo un ventaglio di proposte che possono arricchirsi con ospiti fuori programma che Anna invita alle nostre lezioni. Opportunità impreviste che, per “non lasciarcele sfuggire”, ci costringono a far slittare alcuni appuntamenti messi in programma. Due lezioni del calendario 2010-2011 verranno perciò recuperate, e sono peraltro ancor più attuali: “21 dicembre 2012” e “Psicologia del lavoro: problematiche correlate alla perdita del lavoro, al pensionamento, alla cassa integrazione”.
Ma, come siamo soliti fare, anche quest’anno ci siamo sentiti il dovere di programmare e allargare l’orizzonte delle tematiche, senza esitare nell’andare a scandagliare nuove frontiere. Curiosità, nuove proposte, usi e costumi attuali sono gli ingredienti che utilizziamo per creare il nostro programma didattico e stimolare gli interessi degli studenti. Quest’anno c’è una novità che Anna ha voluto inserire come attività EXTRA, per festeggiare il suo decimo anno di volontariato presso la nostra Università: una gita primaverile, che concorderemo entro la fine 2011, per gli iscritti al corso di Psicologia! Non mancheranno poi gli appuntamenti con gli ospiti-esperti che piacevolmente ci accompagneranno lungo l’Anno Accademico … E allora ecco la nostra proposta didattica per il programma 2011-2012:
Come superare il “no” e ottenere il “si”: nel quotidiano ci troviamo spesso coinvolti in questioni in cui gli altri hanno posizioni opposte alle nostre, con confronti a volte particolarmente accesi. Come agire? Come trasformare gli ostacoli delle controversie? Trasformare i “no” in “sì”. Trovare un punto d’incontro con persone che hanno prospettive molto diverse dalle nostre, conoscere le strategie utili per raggiungere un accordo … è un “utile percorso di crescita” non solo in ambito lavorativo ma anche a livello personale!
Come migliorare l’espressività e il modo in cui parliamo: spesso le parole giuste non bastano, occorre una voce convincente ed intonata al contenuto che sta esprimendo. Una voce che sappia trasmettere emozioni. La voce ha un potere straordinario perché parla direttamente all’inconscio!
La cassetta del Pronto Soccorso emotivo: un programma di auto aiuto straordinario per superare ogni sorta di malessere psicologico che ci affligge, creato dalla popolarissima psicoterapista inglese Gael Lindenfield. Esercizi “salvavita” per ritrovare fiducia e stima in se stessi.
La rivoluzione della salute: una vita lunga e piena di energia mantenendo giovane il cervello: Shigeo Haruyama, affermato e popolare medico giapponese, spiega da anni come la salute del cervello sia la condizione fondamentale per il benessere di tutto l’organismo, e indica la strada per ottenerla. Un efficace metodo che permette di accedere all’emisfero cerebrale destro e aumentare la secrezione degli ormoni della felicità!
21 dicembre 2012 . Catastrofismo e fine dei tempi: è possibile prevedere la fine del mondo? Un’indagine scientifica mette a confronto il calendario Maya , quello gregoriano e il campo magnetico terrestre portando un po’ di ordine nel caos mediatico che si è creato intorno a questa data.
Crea il tuo big bang 1: tecniche scientifiche per imparare ad usare la mente in un modo nuovo e scoprire l’esplosione di possibilità quantiche che ognuno di noi ha. “Siamo molto più di ciò che pensiamo o sentiamo” afferma lo scienziato Alan Wolf che nelle sue conferenze insegna come accedere al potere del campo quantico accompagnando la mente in un affascinante viaggio che crea la materia, rende manifesti i sogni e le aspirazioni più ambite.
Crea il tuo big bang 2: tecniche scientifiche per imparare ad usare la mente in un modo nuovo e scoprire l’esplosione di possibilità quantiche che ognuno di noi ha. “Siamo molto più di ciò che pensiamo o sentiamo” afferma lo scienziato Alan Wolf che nelle sue conferenze insegna come accedere al potere del campo quantico accompagnando la mente in un affascinante viaggio che crea la materia, rende manifesti i sogni e le aspirazioni più ambite.
Prendere tutto il bello della vita: come scoprire e gustare tutte le cose belle della vita di cui non immaginiamo neppure l’esistenza. Uno spettacolare “buffet” di cui spesso, distratti dai tanti problemi, ne vediamo e prendiamo solo piccoli assaggi!
Come dare il meglio di te con il Coaching: prendere il controllo della nostra vita, riflettere su noi stessi, capire chi siamo e cosa vogliamo diventare, chiarire gli obiettivi, focalizzarsi ogni giorno su quello che conta davvero. Antonella Rizzuto, trainer nel campo della formazione e crescita personale, spiega come farlo.
Deepak Chopra: tutto può essere guarito! Fallimenti, divorzi, crisi, problemi di salute. Con gli occhi dell’anima può avvenire la trasformazione del dolore nella gioia più grande, nella lezione più importante della propria vita. Dal libro bestseller in cima alla classifica del New York Times per ben due anni, è stato realizzato un film emozionante e ricco di rivelazioni. Deepak Chopra è un’autorità di fama mondiale nel campo della guarigione mente-corpo.
Il potere dei ricordi: riscrivere la propria storia è un efficace processo terapeutico! Scacciare le ombre del passato, pacificare le questioni irrisolte, guarire dalle somatizzazioni dei blocchi emotivi. In otto passi si può riconoscere i punti di svolta significativi della nostra vita e tessere la trama della storia personale.
Psicologia del lavoro: problematiche correlate alla perdita del lavoro, al pensionamento, alla cassa integrazione. Gli equilibri psicologici e relazionali a confronto con gli effetti della crisi economica che da anni affligge l’individuo e la società.
Natale ... con noi
Pasqua ... sempre con noi! E sempre a sorpresa!
Stampa