Corso di PSICOLOGIA 2014/2015

24 settembre 2014

DOCENTI:
dott. Pier Bartolo Piovano
Medico e psicologo

dott.ssa Anna Tamburini Torre
Giornalista e scrittrice


 

Introduzione
Quest’anno per festeggiare i 25 Anni dell’Università delle Tre Età di Nichelino abbiamo preparato un programma “pirotecnico”. Fuochi d’artificio per rendere omaggio ad una ricorrenza così festosa e preziosa! Una tavolozza variegata di proposte e di argomenti per esaltare la ricchezza ed il fascino delle nostre menti, dei nostri sentimenti, dei nostri pensieri. Parleremo di giustizia e di legalità, di come praticare la felicità, del rapporto che esiste tra la musica e il nostro cervello, di come affrontare le sfide del futuro, di come interpretare nelle sue radici più profonde un sintomo, una malattia. Impareremo a lasciare andare le inutili zavorre dei sensi di colpa, delle manie e delle fissazioni. Continueremo a conoscere le rivoluzionarie scoperte dell’epigenetica, e impareremo le strategie per vivere una vita più longeva e in salute. Percorreremo la storia della disciplina che studia la “psicosomatica” e converseremo sui valori e sulle realtà di chi è “diversamente giovane”. Conosceremo gli artifici legati al mondo della truffa, e per contro impareremo a meditare per la Pace… e in Pace! Uno spettacolo di arte varia che la vita ci permetterà di vivere, sperimentare, conoscere e osservare… come faremo tutti insieme in questo nuovo Anno Accademico.
Buon Venticinquesimo e Buon Anno a tutti!


PROGRAMMA:

Giustizia e legalità… oggi: Due capisaldi a garanzia della convivenza tra gli uomini che nello scenario attuale faticano ad attestarsi. Qual è il livello di percezione che la gente ha della giustizia e della legalità? Ne parleremo con Gian Carlo Caselli, ex Procuratore Capo della Repubblica di Torino, un autorevole testimone del mondo della Magistratura.

La Felicità è un’Arte! Che cosa occorre per essere felici? L’amore? Il denaro? Il successo? La stima degli altri? È un interrogativo che da sempre accompagna il cammino dell’uomo. L’arte della felicità non attinge a credenze religiose o a verità assolute, ma è la conquista e l’esercizio di una pratica quotidiana… difficile, ma possibile!

Musica e Psiche: Un nuovo e atteso appuntamento con il Professor Beppe Rocca, direttore del Master Sperimentale di Medicina Moderna (Dipartimento Neuroscienze Città della Salute e della Scienza di Torino). La musica è un potente veicolo di trasmissione delle emozioni, e si esprime con un linguaggio che precede la verbalizzazione, cioè riguarda il sentimento, l’emozione, la sensazione. Cosa avviene nel nostro cervello quando ascoltiamo musica?

La resilienza: come trarre beneficio dai momenti di crisi e trasformazione (due appuntamenti).
Stiamo attraversando un mutamento radicale, che si distingue da qualunque altro mai accaduto prima nella storia conosciuta. Quali sono le strategie che possiamo mettere in atto nella vita quotidiana per creare punti di svolta che ci aiutino, in questo scenario, a trasformare e migliorare la nostra esistenza? La resilienza è la grande scommessa per il futuro che permetterà all’uomo di superare le nuove sfide, e i nuovi cambiamenti.

Che cos’è la Metamedicina: il metodo creato da Claudia Renville ( medico e psicoterapeuta, conferenziera in campo internazionale e autrice di molti libri ) che ricerca le cause psicosomatiche dei disturbi e delle malattie. Un potente metodo che ha già aiutato molte persone nel mondo! Per Claudia Renville “Ogni sintomo è un messaggio”, e scopriremo come decifrarlo!

Come liberarsi dai sensi di colpa: una delle emozioni più frequenti, insieme alle paure, nella nostra quotidianità. Paure e sensi di colpa sono in grado di rovinarci la vita, non solo da un punto di vista psicologico e relazionale, ma anche da un punto di vista fisico. Comprenderne la genesi ci aiuta a liberarcene.

La mente è più forte dei geni: continua il nostro percorso di conoscenza, evoluzione e nuova scienza con Bruce Lipton. Nel precedente Anno Accademico abbiamo conosciuto “Le basi della Biologia delle credenze”, quest’anno riprendiamo il viaggio e continuiamo ad avventurarci nelle rivoluzionarie ricerche di Bruce Lipton, alla scoperta delle più moderne ed avanzate frontiere della mente.

Meditazioni di Pace: Dopo aver già conosciuto e sperimentato nelle programmazioni degli Anni Accademici passati gli effetti benèfici della meditazione, condivideremo una serata molto speciale, con meditazioni guidate da una grande Ambasciatrice di Pace nel mondo.

“Avrò chiuso il gas?”: Come liberarsi da manie, fissazioni e disturbi ossessivo-compulsivi. Un appuntamento utile per capire questi disturbi ed imparare ad affrontarli. Soltanto in Italia si stima che ne soffra oltre un milione di persone, tra cui anche molti bambini ed adolescenti.

Possiamo vivere 120 anni: L’aspettativa attuale di vita è di 80 anni, ma già a 40 subiamo i sintomi delle malattie degenerative. La nostra dieta e lo stile di vita sono la causa principale della più grande catastrofe sanitaria di tutti i tempi. E’ necessario quindi invertire la rotta verso una vita più longeva ed in salute.

Psicologia della Truffa: ritorna, nostro gradito ospite, Pietro Tranchitella, psicologo clinico e criminologo esperto di indagini ed interventi in ambiti criminogenici sociali, economici, fiscali. Con lui amplieremo il panorama delle logiche e delle strategie adottate dai truffatori nella quotidianità e nel mondo del web.

Terza Età… tra mito e realtà: Paura e dolore nell’anziano. L’anziano nella famiglia. “Nonnismo in Terza Età”.

Psicosomatica: Note storiche e significati di questa nuova disciplina. Corpo e Mente interagiscono “nel bene e nel male”. Una “inevitabile” lettura/interpretazione delle nostre patologie.

Natale e Pasqua… restate con Noi! Con le nostre sorprese… e con i Vostri buffet!!! E con la nostra voglia di vivere e condividere un tempo di pace, armonia e allegria!

E poi a maggio, per concludere… tutti sul pullman che si parte!! Si va in gita a ……




Stampa