Articolo di NICHELINO COMUNITÀ di novembre 2014
18 novembre 2014
MEDICO DA MEZZO SECOLO
Pier Bartolo Piovano premiato dall'Ordine dei Medici
Il dottor Pier Bartolo Piovano ha raggiunto e superato i 50 anni di laurea in Medicina e Chirurgia (luglio del 1963). Il 16 novembre presso la sede dell'Ordine dei Medici gli è stata consegnata la medaglia d'oro al merito “in ragione di una lunghissima esperienza professionale ed umana che rappresenta un esempio per tutti".
“In un momento come questo – ha detto il dr. Piovano dopo la consegna dell’onorificenza – riaffiorano memorie dall’oblio del tempo: l’entusiasmo e l’orgoglio per le prime lezioni negli Istituti di corso Massimo D’Azeglio (correva l’autunno del ’57); l’affettuoso ricordo delle compagne e compagni di scuola (alcuni non sono più tra noi); il mio ruolo di rappresentante (cosiddetto “capocorso”) affibbiatomi da un docente nel 3° anno; l’afoso pomeriggio del 22 luglio 1963 con la discussione della tesi e, finalmente, l’agognata laurea… con la corsa ad abbracciare poi i miei ignari genitori rimasti a casa; la specialità in Dermatologia e gli anni importanti in clinica, come assistente volontario”.
La “centralità” della professione, pur essendo perno del suo percorso esistenziale, si è anche arricchita di un corredo di ruoli ed attività particolari: ufficiale medico nell’Arma dei Carabinieri, Sindaco di Nichelino per due mandati; inoltre molteplici impegni nell’ambito del Volontariato (responsabile sanitario di C.R.I., UNITRE, recitazione, ecc.).
“La convinzione che la persona umana è “corpo e mente”, mi ha indotto poi a conseguire la laurea in Psicologia presso Università di Padova nel 1989 - aggiunge Piovano - Ora, in ruolo di…“quasi pensionato” ma pur medico per sempre, seguo con particolare attenzione l’ambito della Psicogeriatria. Ma sono anziano anch’io, quindi: “medice cura te ipsum…”
Ci è gradito esprimere i complimenti della redazione del giornale, con cui collabora da sempre, con l'auspicio che il dottor Piovano possa ancora continuare ad operare a lungo con dedizione e generosità sul nostro territorio.
Fonte: Nichelino Online
Stampa