Corso di PSICOLOGIA 2017/2018
26 settembre 2017
DOCENTI:
dott. Pier Bartolo Piovano
Medico e psicologo
dott.ssa Anna Tamburini Torre
Giornalista e scrittrice
Introduzione
Questo nuovo Anno Accademico sarà “Nuovo” anche nella sua struttura didattica. Per tanto tempo Anna e Pier Bartolo hanno tenuto lezioni “a quattro mani”, come si dice per un libro scritto in coppia, ma da quest’anno il corso di Psicologia si farà in due per voi! Come noterete nel programma e nel calendario sarà possibile essere informati sull'argomento del giorno e su quale docente sarà presente in sala. La docenza di Anna, da giornalista e scrittrice con studi in psicologia, sarà “Psicoattualità” cioè: tutto quello che “attualmente” muove l’interesse dei ricercatori in questo campo o che è oggetto di interesse comune. Pier Bartolo invece, da medico e psicologo, affronterà in chiave più clinica le questioni della “mente”. Abbiamo messo insieme una bella rosa di argomenti che spaziano a 360 gradi come sempre. Dall'andare a scoprire cos'è il talento al pensiero laterale illusionistico che ci insegnerà a cancellare dalla nostra mente “non ce la farò mai!”. Dalla scoperta dell'Arte della Pazienza alle serate cineforum di “PsicoCineUnitre”. Dalle lezioni sul Disagio giovanile, alla Cultura del Sonno. Dall'Oscuro Mal del Vivere alla Cultura della Sicurezza. E poi non mancheranno gli ospiti, con serate aperte a tutti! Il primo, Angelo Conti, giornalista storico de La Stampa, ci parlerà di Specchio dei Tempi e con lui prepareremo la rubrica che uscirà la domenica successiva alla nostra lezione. Sceglieremo insieme a lui quali lettere mettere in pagina. Faremo insieme a lui la rubrica di Specchio dei Tempi che avremo il piacere di leggere dopo pochi giorni su La Stampa. Altro ospite d’eccellenza sarà Peppino Ortoleva, professore universitario e famoso storico dei media: sarà un piacere e un onore poter ascoltare le sue considerazioni rispetto alla Terza Età ed al suo rapporto con i new media. Avremo poi ospite per una serata un rappresentante delle Forze dell’Ordine che ci parlerà di Sicurezza. Naturalmente non mancherà l’ospite di Natale… da spacchettare a dicembre! Allora non resta che augurare Buon Nuovo Anno Accademico a Tutti: a voi… ed anche a noi docenti che iniziamo una nuova avventura!!!
Questo nuovo Anno Accademico sarà “Nuovo” anche nella sua struttura didattica. Per tanto tempo Anna e Pier Bartolo hanno tenuto lezioni “a quattro mani”, come si dice per un libro scritto in coppia, ma da quest’anno il corso di Psicologia si farà in due per voi! Come noterete nel programma e nel calendario sarà possibile essere informati sull'argomento del giorno e su quale docente sarà presente in sala. La docenza di Anna, da giornalista e scrittrice con studi in psicologia, sarà “Psicoattualità” cioè: tutto quello che “attualmente” muove l’interesse dei ricercatori in questo campo o che è oggetto di interesse comune. Pier Bartolo invece, da medico e psicologo, affronterà in chiave più clinica le questioni della “mente”. Abbiamo messo insieme una bella rosa di argomenti che spaziano a 360 gradi come sempre. Dall'andare a scoprire cos'è il talento al pensiero laterale illusionistico che ci insegnerà a cancellare dalla nostra mente “non ce la farò mai!”. Dalla scoperta dell'Arte della Pazienza alle serate cineforum di “PsicoCineUnitre”. Dalle lezioni sul Disagio giovanile, alla Cultura del Sonno. Dall'Oscuro Mal del Vivere alla Cultura della Sicurezza. E poi non mancheranno gli ospiti, con serate aperte a tutti! Il primo, Angelo Conti, giornalista storico de La Stampa, ci parlerà di Specchio dei Tempi e con lui prepareremo la rubrica che uscirà la domenica successiva alla nostra lezione. Sceglieremo insieme a lui quali lettere mettere in pagina. Faremo insieme a lui la rubrica di Specchio dei Tempi che avremo il piacere di leggere dopo pochi giorni su La Stampa. Altro ospite d’eccellenza sarà Peppino Ortoleva, professore universitario e famoso storico dei media: sarà un piacere e un onore poter ascoltare le sue considerazioni rispetto alla Terza Età ed al suo rapporto con i new media. Avremo poi ospite per una serata un rappresentante delle Forze dell’Ordine che ci parlerà di Sicurezza. Naturalmente non mancherà l’ospite di Natale… da spacchettare a dicembre! Allora non resta che augurare Buon Nuovo Anno Accademico a Tutti: a voi… ed anche a noi docenti che iniziamo una nuova avventura!!!
PROGRAMMA:
24 ottobre 2017
Apertura del Corso di Psicologia A.A. 2017/18 e Psicoattualità in musica (a sorpresa!) con Anna Tamburini Torre e Pier Bartolo Piovano
7 novembre 2017
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“Impariamo a riconoscere e ad esprimere i nostri talenti”
Che saremmo senza talenti? E cosa faremmo se non li avessimo? Eppure molti pensano di esserne sprovvisti! Errore! Il Talento non è un dono per pochi, ma una dote di tutti.
21 novembre 2017
Psicologia con Pier Bartolo Piovano
“Perché non dormi?”
Sonno e Insonnia: la cultura del sonno. Un problema di salute, un problema che turba la vita sociale.
5 dicembre 2017
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“La storica rubrica “Specchio dei Tempi” de La Stampa… fatta da noi!”
Angelo Conti, giornalista torinese che da trentacinque anni lavora a La Stampa e si occupa della Fondazione Specchio dei Tempi, sarà nostro ospite! Ed insieme a lui prepareremo la rubrica che uscirà su La Stampa della domenica successiva. Serata aperta a tutti gli iscritti Unitre ed alla cittadinanza.
19 dicembre 2017
Magico Natale… e a sorpresa come sempre!!!
Con buffet della tradizione preparato grazie al prezioso ed eccellente contributo di tutti gli allievi del corso.
6 gennaio 2018
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“Quanto conta l’Età? Nuovi Media e Terza Età”
Ospite della serata lo Storico dei media Peppino Ortoleva (docente nel corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Università di Torino). Serata aperta a tutti gli iscritti Unitre ed alla cittadinanza.
13 febbraio 2018
Psicologia con Pier Bartolo Piovano
“Disagio giovanile e carenza di valori”
Educhiamoci ad educarli. Bullismo… che fare? La storia continua…
27 febbraio 2018
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“PsicoCineUnitre: Rassegna sui grandi pensatori”
Serate a tema con proiezioni sui protagonisti della ricerca sulle nuove e affascinanti prospettive che indagano il campo del visibile e dell’invisibile. Ricerca che studia la forte interazione che esiste tra mente e materia, tra uomo e universo… tra scienza e spiritualità.
13 marzo 2018
Psicologia con Pier Bartolo Piovano
“Cultura e Culture della Sicurezza”
Aspetti sociali e psicologici. Gestione dell’insicurezza e del panico nelle emergenze (vedi piazza San Carlo a Torino). Le paure dell’anziano. Interverrà un rappresentante delle Forze dell’Ordine.
27 marzo 2018
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“Realizzare l’impossibile”
Imparare ad eliminare “Non è possibile, non ce la farò mai!” dal proprio stile di vita per trovare la strada giusta che porta all'impossibile. Le nuove frontiere di quello che i neuroscienziati chiamano “il pensiero laterale illusionistico”.
10 aprile 2018
Psicologia con Pier Bartolo Piovano
“Depressione: Oscuro mal del vivere che investe la nostra società e la nostra cultura”
Umore Nero: reale malattia o disagio esistenziale comunque accettabile?
24 aprile 2018
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“PsicoCineUnitre: Rassegna sui grandi pensatori”
Serate a tema con proiezioni sui protagonisti della ricerca sulle nuove e affascinanti prospettive che indagano il campo del visibile e dell’invisibile. Ricerca che studia la forte interazione che esiste tra mente e materia, tra uomo e universo… tra scienza e spiritualità.
8 maggio 2018
Psicologia con Pier Bartolo Piovano
“La sofferenza del corpo e della mente”
Psicologia del dolore. Incontro con la morte. Etica della speranza. Esperienze di vita (narrare e condividere).
22 maggio 2018
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“La pazienza è un’arte da coltivare!”
È una forza che la nostra mente utilizza per comunicare al resto del corpo che ciò che si aspetta arriverà. È un’arte che ci libera da cariche emotive superflue e ci permette di vivere in pace.
Chiusura Anno Accademico con Pier Bartolo Piovano
Gita giornaliera di fine Anno Accademico (si accettano proposte!)
International Tour di tre giorni (in fase di valutazione)
Apertura del Corso di Psicologia A.A. 2017/18 e Psicoattualità in musica (a sorpresa!) con Anna Tamburini Torre e Pier Bartolo Piovano
7 novembre 2017
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“Impariamo a riconoscere e ad esprimere i nostri talenti”
Che saremmo senza talenti? E cosa faremmo se non li avessimo? Eppure molti pensano di esserne sprovvisti! Errore! Il Talento non è un dono per pochi, ma una dote di tutti.
21 novembre 2017
Psicologia con Pier Bartolo Piovano
“Perché non dormi?”
Sonno e Insonnia: la cultura del sonno. Un problema di salute, un problema che turba la vita sociale.
5 dicembre 2017
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“La storica rubrica “Specchio dei Tempi” de La Stampa… fatta da noi!”
Angelo Conti, giornalista torinese che da trentacinque anni lavora a La Stampa e si occupa della Fondazione Specchio dei Tempi, sarà nostro ospite! Ed insieme a lui prepareremo la rubrica che uscirà su La Stampa della domenica successiva. Serata aperta a tutti gli iscritti Unitre ed alla cittadinanza.
19 dicembre 2017
Magico Natale… e a sorpresa come sempre!!!
Con buffet della tradizione preparato grazie al prezioso ed eccellente contributo di tutti gli allievi del corso.
6 gennaio 2018
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“Quanto conta l’Età? Nuovi Media e Terza Età”
Ospite della serata lo Storico dei media Peppino Ortoleva (docente nel corso di laurea in Scienze della Comunicazione - Università di Torino). Serata aperta a tutti gli iscritti Unitre ed alla cittadinanza.
13 febbraio 2018
Psicologia con Pier Bartolo Piovano
“Disagio giovanile e carenza di valori”
Educhiamoci ad educarli. Bullismo… che fare? La storia continua…
27 febbraio 2018
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“PsicoCineUnitre: Rassegna sui grandi pensatori”
Serate a tema con proiezioni sui protagonisti della ricerca sulle nuove e affascinanti prospettive che indagano il campo del visibile e dell’invisibile. Ricerca che studia la forte interazione che esiste tra mente e materia, tra uomo e universo… tra scienza e spiritualità.
13 marzo 2018
Psicologia con Pier Bartolo Piovano
“Cultura e Culture della Sicurezza”
Aspetti sociali e psicologici. Gestione dell’insicurezza e del panico nelle emergenze (vedi piazza San Carlo a Torino). Le paure dell’anziano. Interverrà un rappresentante delle Forze dell’Ordine.
27 marzo 2018
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“Realizzare l’impossibile”
Imparare ad eliminare “Non è possibile, non ce la farò mai!” dal proprio stile di vita per trovare la strada giusta che porta all'impossibile. Le nuove frontiere di quello che i neuroscienziati chiamano “il pensiero laterale illusionistico”.
10 aprile 2018
Psicologia con Pier Bartolo Piovano
“Depressione: Oscuro mal del vivere che investe la nostra società e la nostra cultura”
Umore Nero: reale malattia o disagio esistenziale comunque accettabile?
24 aprile 2018
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“PsicoCineUnitre: Rassegna sui grandi pensatori”
Serate a tema con proiezioni sui protagonisti della ricerca sulle nuove e affascinanti prospettive che indagano il campo del visibile e dell’invisibile. Ricerca che studia la forte interazione che esiste tra mente e materia, tra uomo e universo… tra scienza e spiritualità.
8 maggio 2018
Psicologia con Pier Bartolo Piovano
“La sofferenza del corpo e della mente”
Psicologia del dolore. Incontro con la morte. Etica della speranza. Esperienze di vita (narrare e condividere).
22 maggio 2018
Psicoattualità con Anna Tamburini Torre
“La pazienza è un’arte da coltivare!”
È una forza che la nostra mente utilizza per comunicare al resto del corpo che ciò che si aspetta arriverà. È un’arte che ci libera da cariche emotive superflue e ci permette di vivere in pace.
Chiusura Anno Accademico con Pier Bartolo Piovano
Gita giornaliera di fine Anno Accademico (si accettano proposte!)
International Tour di tre giorni (in fase di valutazione)
Stampa